La nostra storia
Più di 50 anni fa, un uomo stava facendo la sua passeggiata quotidiana in prossimità della frontiera tra Norvegia e Svezia. Il panorama era davvero magnifico ed era anche il suo periodo preferito della giornata….fino a che, avvicinandosi alla frontiera, non si sentì infastidito da ciò che vide. Quello fu il momento esatto in cui nacque qualcosa di importante. Karl G Hansson aveva scoperto un problema e inventato la soluzione.
Come colmare il divario esistente tra camionisti e funzionari doganali
Nei primi anni ‘60, Karl G Hansson abitava molto vicino alla frontiera tra Norvegia e Svezia. Ogni giorno vedeva code di camion che si formavano rallentando il traffico al passaggio della frontiera. Non riusciva però a caprine il motivo. Durante una sua passeggiata quotidiana si mise a chiacchierare con i camionisti e i funzionari doganali di entrambe i paesi e allora si rese conto dell’enorme divario esistente tra loro. Capì che non avevano alcuna esperienza circa la legislazione relativa, né di come applicarla. Inoltre, non disponevano della flessibilità e delle capacità necessarie per migliorare la situazione.
Da imprenditore Hansson comprese l’esigenza di un intermediario e decise di aprire la propria società. L’idea di base era che il divario doveva essere colmato dalla società che avrebbe agito come intermediario tra la dogana da un lato e gli importatori/esportatori dall’altro onde snellire le procedure. In questo modo nacque KGH!
Un’esperienza solida per il futuro
Oggi, a oltre cinquant’anni di distanza, KGH rimane uno dei principali broker al confine tra Norvegia e Svezia ed un attore importante in molti paesi europei. Le nostre capacità e competenza hanno continuato ad evolversi per rispondere alle nuove esigenze dei clienti. In materia doganale abbiamo sempre fatto il possibile per essere in prima linea.
Le pietre miliari di KGH
- 1963
Nasce KGH - 1993
Nasce l’Unione Europea - 1996
L’azienda modifica la propria ragione sociale diventando KGH Spedition - 2006
KGH apre una nuova sede a Kiel, in Germania - 2007
Procuritas acquisisce l’azienda che modifica nuovamente la propria ragione sociale diventando KGH Customs Services - 2008
KGH acquisisce Van Aert Douane in Belgio - 2009
KGH ottiene la certificazione AEO in Svezia - 2010
KGH acquisisce la Hannl + Hofstetter in Austria
KGH apre una nuova sede ad Amburgo, in Germania - 2011
KGH acquisisce la Kuper Douaneservice in Olanda ed ESC Systems in Danimarca - 2012
KGH apre una nuova sede a Haparanda, in Svezia - 2013
KGH celebra i 50 anni di attività
KGH apre una nuova sede a Håby, in Svezia e a Århus, in Danimarca
Bridgepoint acquisisce l’azienda - 2014
KGH apre nuove sedi a Stoccolma, in Svezia e a Karlsruhe, in Germania, nonché a Marsiglia (Francia), a Torino (Italia) e a Praga (Repubblica Ceca) - 2015
KGH apre nuove sedi a Karlshamn (Svezia), Le Havre (Francia) e Francoforte (Germania)
KGH acquisisce Atlas Spedition in Finlandia, Gee´s Customs Solutions in Olanda e Tromsø Spedisjonsservice AS in Norvegia - 2016
KGH acquisisce AOB Außenwirtschafts- und Organisationsberatung GmbH - 2017
KGH acquisisce SEK Zollagentur GmbH
KGH sottoscrive una partnership strategica con Centre for Customs and Excise Studies (CCES)
KGH acquisisce ArcticTARIFF - 2018
KGH si espande nel Regno Unito e in Irlanda, dove fonda una sede a Manchester - 2019
KGH acquisisce Hermes & Richard AG in Svizzera
KGH acquisisce Navitro AS - 2020
A.P. Moller – Maersk acquisisce KGH